Stat rosa pristina nomine : Hommage à Umberto Eco

Istituto Italiano di Cultura di Parigi 50, rue de Varenne Paris Giovedì 30 marzo 2017, ore 18:30 Avec Paolo Fabbri, Mario Andreose, Jean Jacques Annaud (sous réserve), Jean Claude et Nicky Fasquelle, Jean Noël Schifano, Danco Singer, Myriam Bouzaher. Professeur émérite, érudit reconnu et respecté, philosophe, sémiologue et romancier, Umberto Eco nous a laissé il […]

Leggi di più… from Stat rosa pristina nomine : Hommage à Umberto Eco

Lutter : simulation et dissimulation

Séminaire de PHILéPOL (Equipe de Philosophie, sociologie et sémiologie du politique) Université Paris Descartes Faculté de Sciences Humaines et sociales – Sorbonne Salle de réunion J536 Centre Universitaire des Saints-Pères Bâtiment Jacob 5ème étage, 45 rue des Saints-Pères Paris Jeudi 23 mars 2017 Responsable : Pr. Yves-Charles ZARKA Séance du Jeudi 23 mars 15h30-17h30 Paolo […]

Leggi di più… from Lutter : simulation et dissimulation

Arti del tatuaggio: il corpo segnato

Università degli Studi di Bologna Dipartimento delle Arti visive performative mediali Aula Magna di Santa Cristina Piazzetta G. Morandi, 2 Bologna Mercoledì 8 Marzo 2017, ore 17.00 All’interno del ciclo di conferenze I mercoledì di Santa Cristina. Incontri con l’arte 2017: Paolo Fabbri Arti del tatuaggio: il corpo segnato (coordina Lucia Corrain) […]

Leggi di più… from Arti del tatuaggio: il corpo segnato

Etica ed estetica del paesaggio

ITCS “Filippo Pacini” di Pistoia Progetto Alternanza scuola – lavoro UNISER Polo Universitario di Pistoia “Ippolito Desideri” Comune di Pistoia Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia Piante MATI Pistoia 24 – 25 febbraio 2017 PROGRAMMA 24 febbraio, ore 15.30-19.00 Saluti inaugurali del Presidente UNISER Prof. Alessandro Pagnini Paolo D’Angelo Che cos’è il paesaggio? […]

Leggi di più… from Etica ed estetica del paesaggio

Cabiria 60: esercizi di lettura intorno a Fellini

Istituto Italiano di Cultura di Parigi 50, rue de Varenne Paris Martedì 14 febbraio 2017, ore 18:30 Sessant’anni dopo l’uscita di « Notti di Cabiria », vincitore dell’Oscar per il miglior film straniero nel 1957, Paolo Fabbri, grande semiologo e cinefilo, ci presenta la riedizione della sua celebre opera dedicata all’immaginario felliniano, Fellinerie. Incursioni semiotiche […]

Leggi di più… from Cabiria 60: esercizi di lettura intorno a Fellini

Omaggio ad Umberto Eco

Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles Rue de Livourne, 38 Bruxelles Venerdì 10 febbraio 2017, ore 19 Il 10 febbraio 2017, ad un anno dalla sua scomparsa, l’Istituto Italiano di Cultura rende omaggio a Umberto Eco. Pioniere della semiotica, teorico del linguaggio, autore di innumerevoli saggi sull’estetica e sui media, è diventato autore di fama […]

Leggi di più… from Omaggio ad Umberto Eco

Eros and Anteros: the Macheronic Cure

CMRS Ahmanson Conference “My love is as a fever…”: Love Treatises in the Renaissance UCLA Center for Medieval and Renaissance Studies Royce Hall 314 10745 Dickson Plaza Los Angeles Friday-Saturday, January 20-21, 2017 SATURDAY, JANUARY 21, 2017 SESSION III – REMEDIES FOR LOVE | Chair: Rebecca Rosenberg (UCLA) 9:00 – 9:45 Paolo Fabbri (Centro Internazionale […]

Leggi di più… from Eros and Anteros: the Macheronic Cure

Testimoni del tempo

Ciclo di conferenze in occasione delle mostre Michelangelo Pistoletto – Immagini in più. Oggetti in meno, un paradiso ancora Fabio Mauri – Arte per legittima difesa GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo Via San Tomaso, 53 Bergamo 1 – 19 dicembre 2016 Lunedì 19 Dicembre, ore 20:30 Linguaggio Paolo Fabbri (Semiologo e […]

Leggi di più… from Testimoni del tempo

Le acque della mente

Via Marecchia, 79/83 Rimini Domenica 18 dicembre 2016, ore 18,30 Serata poetica dedicata a Rosita Copioli con il semiologo Paolo Fabbri Rosita Copioli è nata a Riccione. Ha pubblicato libri di prosa e saggi (tra cui I giardini dei popoli sotto le onde, Guanda 1991; Il fuoco dell’Eden, Tema celeste 1992; La previsione dei sogni, […]

Leggi di più… from Le acque della mente

Trasparenza e segreto: tecnica e pratica della crittografia

Università di Udine Sala del Consiglio Palazzo Toppo Wassermann Via Gemona 92 Udine Martedì 13 dicembre 2016, ore 16.30 Lezione di Paolo Fabbri, Trasparenza e segreto: tecnica e pratica della crittografia Intervento di Roberto Siagri, presidente del Gruppo Eurotech Intervento di Agostino Dovier, professore di Informatica del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Udine […]

Leggi di più… from Trasparenza e segreto: tecnica e pratica della crittografia

Il Casanova di Fellini. Ieri e oggi 1976-2016

Biblioteca del Senato della Repubblica Sala degli Atti parlamentari Piazza Minerva 38 Roma Martedì 6 dicembre 2016 Perché rendere omaggio a Fellini attraverso il suo Casanova e non un altro dei suoi film in questo anno 2016? Si può certamente dire che è per celebrare il quarantesimo anniversario dell’uscita del Casanova in Italia, il venerdì […]

Leggi di più… from Il Casanova di Fellini. Ieri e oggi 1976-2016

Nostalgie dell’Arca: l’era dell’Antropocene e dell’Età dell’oro

Seminario internazionale di studi Forme e politiche dell’animalità. Zoosemiotica 2.0 Organizzato da: Università degli studi di Palermo, Dipartimento Culture e Società Università delle Scienze gastronomiche di Pollenzo Centro internazionale di scienze semiotiche di Urbino Circolo semiologico siciliano Fondazione Ignazio Buttitta Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino Museo internazionale […]

Leggi di più… from Nostalgie dell’Arca: l’era dell’Antropocene e dell’Età dell’oro

Il segno tegumentario. Tatuaggi dalla moda alle arti

Giornata di studi Che fine ha fatto il documento? Museo Fortuny Fondazione Musei Civici di Venezia Città di Venezia Universidad Complutense de Madrid Università Ca’ Foscari di Venezia Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali Fondazione Bonotto Palazzo Fortuny San Marco 3958 Venezia 29 Novembre 2016 dalle 10 alle 18 Paolo Fabbri CiSS, Centro internazionale Scienze […]

Leggi di più… from Il segno tegumentario. Tatuaggi dalla moda alle arti

23eme Salon du livre francophone de Beyrouth

Espace d’Expositions BIEL Beyrouth Du 5 au 13 novembre 2016 Mardi 8 novembre 2016 – 17h00 Présentation du livre “Bel/Palmyre, Hommage” Dans le cadre de la Foire du Livre Francophone de Beyrouth, rendez-vous annuel très attendu par le public libanais, l’Institut Culturel Italien organise la présentation du livre “Bel/Palmyre, Hommage” du sémiologue et archéologue Manar […]

Leggi di più… from 23eme Salon du livre francophone de Beyrouth

Eco nel Medioevo: teoria semiotica e racconto politico

Giornata di Studio in memoria di Umberto Eco Il miglior fabbro del parlar Dipartimento di Studi Bizantini e Neoellenici Università di Cipro con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Cipro Aula B108 – Consiglio/Senato “Anastasios G. Leventis” Città Universitaria Panepistimiou Avenue 1, Aglantzia Nicosia Martedì 22 novembre 2016 18:00 – 18:45 Conferenza Prof. Paolo Fabbri Eco […]

Leggi di più… from Eco nel Medioevo: teoria semiotica e racconto politico